Quantcast
Channel: Proverbi napoletani Archives - Vesuvio Live
Viewing all articles
Browse latest Browse all 163

Chello che vo’ Maria ‘o trova pa’ via: il significato del detto napoletano

$
0
0

Sogni

[caption id="attachment_120938" align="aligncenter" width="600"] Chello che vo' Maria 'o trova pa' via[/caption] Chello che vo' Maria 'o trova pa' via. È un antico modo di dire napoletano ancora oggi in uso nel linguaggio colloquiale quando ci riferiamo al raggiungimento di un obiettivo. La traduzione in lingua italiana è piuttosto semplice: quello che desidera Maria, lo trova strada facendo. La scelta del nome Maria non è del tutto casuale, in quanto molto comune tra le donne quando nei secoli scorsi nasce il proverbio. Oltre ad agganciarsi ad un volere celestiale riferito alla Madonna che può realizzare i nostri desideri.

Il significato del detto

Il detto rispecchia il classico fatalismo che contraddistingue la cultura di molti napoletani. Non si attendono grandi fortune e ricchezze in tempi certi e immediati ma si rassegnano ad aspettare anche molto tempo prima di veder realizzate le proprie aspettative di vita, trovandole lungo la strada. La via indica il percorso della vita. I tempi di realizzazione non sono mai certi ma dipendono dal fato, quindi tanto meglio riporre la fretta in un cassetto e armarsi di pazienza che prima o poi accadrà quanto desiderato per tanto tempo.  

L'articolo Chello che vo’ Maria ‘o trova pa’ via: il significato del detto napoletano proviene da Vesuvio Live.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 163

Trending Articles